Principi Guida
La consulenza finanziaria indipendente, fee only, mi permette di essere davvero al tuo fianco in ogni decisione legata ai tuoi investimenti. Ho stilato un elenco di 10 principi su cui si basa il mio lavoro e il valore che posso dare in ogni consulenza.
I principi su cui costruisco il mio lavoro
- Il mio lavoro è libero da influenze esterne: ogni mia azione è nel pieno ed esclusivo interesse della mia clientela.
- Fare consulenza finanziaria significa creare strategie mirate al guadagno e mettere in atto piani per evitare perdite. Entrambi obiettivi prioritari, in qualsiasi operazione finanziaria.
- Le grandi opportunità di investimento sono rare e chi investe deve saperle riconoscere. Con il mio lavoro stimolo la consapevolezza sulle reali dinamiche di creazione della ricchezza, fatte di scatti repentini – e di occasioni colte - più che di crescite graduali.
- Non consiglio prodotti finanziari ingegnerizzati o strutturati come, per esempio, i certificati. Li trovo un investimento eccessivamente vincolante e non necessario.
- Penso che ogni settore abbia equilibri e dinamiche proprie, per questo non adotto lo stesso approccio in ogni situazione di investimento: valuto quali scenari richiedono un atteggiamento rialzista e quali un atteggiamento ribassista, senza seguire regole precostituite (e spesso poco redditizie).
- Mostro soluzioni di investimento alternative a quelle “di massa” e stimolo la mia clientela a valutare strade alternative, come quella di diversificare il portafoglio investendo in metalli preziosi.
- Comprendere gli strumenti di pianificazione finanziaria richiede competenze specifiche e approfondite, per questo affianco con una consulenza imparziale la mia clientela nella scelta di fondi pensione, polizze assicurative e fondi di investimento.
- Mostro alla mia clientela e la aiuto a riconoscere i veri rischi nascosti e le dinamiche di mercato prima che diventino una minaccia ai propri investimenti.
- Il mio lavoro è offrire consulenza, non vendere pacchetti di investimento. La mia indipendenza è il valore che permette alla mia clientela di investire con serenità.
- Faccio mio l’obiettivo di portare ricchezza e proteggere da potenziali rischi nascosti, in piena trasparenza.
Ho intrapreso la carriera di consulente finanziaria indipendente nel 2004, una tra i primi professionisti a uscire dal sistema delle consulenze a provvigione e una tra i primi consulenti entrati a far parte dell’Albo Unico dei Consulenti Finanziari nel 2018, anno della sua costituzione.
Vuoi sapere cosa posso fare per te e per il tuo capitale da investire? Contattami senza impegno, sarò felice di risponderti.
L'approccio
Il primo passo di un percorso di consulenza finanziaria è un passo cruciale, perché consiste nel rispondere alla domanda: “Quali sono i tuoi obiettivi di vita?”, fondamentale per definire portafogli d’investimento coerenti con gli obiettivi stessi.
Il passo successivo è la sua diretta conseguenza: la creazione dei portafogli d’investimento, scegliendo le singole voci che lo compongono in modo poter gestire la volatilità del mercato e limitarne i possibili effetti negativi. In questa fase è importante che tu acquisisca i concetti-base della cultura finanziaria e comprenda quanto sia controproducente cercare di comprimere la volatilità di mercato attraverso prodotti troppo strutturati o derivati. È molto più utile prepararsi a seguire questa volatilità, limitando i margini di rischio con una corretta diversificazione di ciascun portafoglio: non solo fondi ed ETF (Exchange-Traded-Funds), quindi, ma anche titoli unici, obbligazioni o, perché no, immobili, materie prime e metalli preziosi.
Non mi limito a suggerire la composizione dei portafogli di investimento, ma ne monitoro costantemente la sicurezza in funzione degli andamenti del mercato: quando i rischi potenziali sono troppo elevati, per esempio, potrei suggerirti di aumentare la liquidità vendendo gli investimenti fatti, così da proteggere il valore del portafoglio.
Uno dei compiti della mia professione (forse il più importante, prima ancora della rendita da investimento) è ridurre al minimo le possibilità di perdita di ricchezza: per questo studio costantemente il mercato nazionale e internazionale, la situazione politica e diplomatica, i rischi potenziali nascosti dietro ciascuna iniziativa.
Il mio essere consulente finanziaria indipendente mi dà anche la libertà, quando la situazione dei mercati non è chiara, di suggerirti perfino di non investire affatto e attendere un momento più propizio.
Efficienza fiscale
La normativa fiscale italiana prevede la compensazione di eventuali perdite e guadagni quando si decide di investire in titoli e obbligazioni (cosa non sempre possibile in caso di investimenti in ETF o fondi comuni). Questo migliora ampiamente l’efficienza fiscale del portafoglio di investimenti sia delle persone fisiche residenti in Italia sia delle imprese con sede nel nostro Paese.
La pianificazione finanziaria
L’indipendenza mi dà la libertà di prendermi davvero cura degli interessi della mia clientela, in ogni momento del nostro rapporto lavorativo. Ho impostato il mio lavoro di pianificazione finanziaria in 5 step:
- Analisi della situazione patrimoniale iniziale.
Investimenti passati e in essere, immobili, preziosi, titoli e obbligazioni: è il punto di partenza per prendere decisioni e intraprendere azioni strategiche. - Definizione degli obiettivi di vita del cliente e suddivisione del patrimonio in funzione di ogni obiettivo.
Qual è lo stile di vita che vuoi condurre nei prossimi 5, 10, 20 anni? Quali imprevisti vuoi prepararti ad affrontare? Suddividerò il tuo patrimonio in tanti portafogli d’investimento quanti sono i tuoi obiettivi. - Definizione del profilo di rischio e della strategia di investimento.
Definirò le tipologie di investimento più rispondenti alla tua propensione al rischio, alla situazione dei mercati e alle previsioni sugli andamenti futuri. Le mie ricerche e i miei approfondimenti da fonti indipendenti e certificate metteranno in evidenza i rischi nascosti per prevenire perdite di liquidità. - Creazione e gestione del portafoglio investimenti.
Definita nel dettaglio la composizione di ciascun portafoglio d’investimento, si passa alla sua creazione e alla sua gestione vera e propria. In questa fase validerò le scelte fatte o ti suggerirò come modificarle in base comportamenti del mercato. - Realizzazione strategia.
Monitoro, aggiorno e, se opportuno, propongo revisioni ai portafogli, in funzione degli obiettivi e delle contingenze di mercato. È il lavoro che svolgo ogni giorno e che dà ai miei clienti la serenità di sapere che le scelte di investimento fatte sono sempre le più vicine al loro esclusivo interesse.
Tutela legale & passaggio generazionale efficiente
Tutelare i propri investimenti in vista di un passaggio generazionale è un desiderio comune e condiviso. In collaborazione con figure professionali a indirizzo legale valuto i vantaggi e i costi nascosti di coperture assicurative, fondi pensione e degli altri strumenti di tutela per il passaggio generazionale già attivi o in corso di attuazione.
Il contratto
Non avrai alcun obbligo nei miei confronti fino alla firma del contratto, come previsto dalla legge. Durante un primo appuntamento conoscitivo senza impegno (generalmente online) mi potrai esporre le tue domande e le tue esigenze, così da verificare insieme in che modo possono essere soddisfatte.
La mia iscrizione all’albo dei consulenti finanziari è una garanzia per te e per i tuoi investimenti e assicura l’applicazione di tutte le norme di tutela attualmente in vigore.
Consulta il mio Documento Precontrattuale